I cotoneaster comprendono specie sempreverdi e decidue da 30 cm a 3 m, apprezzate per le abbondanti fioriture bianche primaverili seguite da bacche rosse o arancio gradite agli uccelli. I rami arcuati portano foglie lucide che spesso arrossano in autunno. Resistenti a siccità, smog e suoli poveri, crescono al sole o mezz’ombra su terreni drenanti, stabilizzano scarpate e formano siepi basse. Potare leggermente dopo la fruttificazione.